Per il ritorno di Territori
Negli ultimi anni per diverse ragioni, in particolare per la pandemia, il festival Territori non ha potuto avere luogo. L'ultima edizione andata in scena regolarmente è stata quella dell'estate 2018. Ma noi sappiamo quanto Territori piacesse al pubblico e fosse importante per gli artisti invitati. Per questo l'Ente autonomo Bellinzona Teatro, organizzatore del festival, sta lavorando perché Territori possa tornare quanto prima nel calendario degli eventi estivi di Bellinzona. Vi aggiorneremo non appena ne sapremo di più.
Seguiteci su Facebook per ricevere tutte le notizie concernenti l'attività del Teatro Sociale Bellinzona
Albo d'oro Territori 13-18
Di seguito l'elenco completo degli artisti e delle compagnie che hanno partecipato alle prime sei edizioni di Territori, dal 2013 al 2018:
Atelier Lefeuvre & André (Francia) – Cie. Autonyme (Svizzera/Italia) – Elvio Yair Avila Martinez (Argentina) – Avventure in elicottero prodotti Aiep (Svizzera/Italia) – Lena Sophia Bagutti (Svizzera/Francia) – Marco Baliani e Lella Costa / Sardegna Teatro (Italia) – Antonio Ballerio & Andrea Manzoni (Svizzera/Italia) – Henning Ballmann (Germania) – Bandakadabra (Italia) – Bobok Theatre & Grigory Lifanov (Svizzera/Russia) – Elena Boillat (Svizzera) – Irina Brook / IrinasDreamTheatre (Inghilterra/Francia) – Ioana Butu (Romania) – Juri Ca inero / Compagnia Onyrikon (Svizzera/Francia) – CAPRA & Zemrude (Italia) – Roberta Caronia & Valter Malosti (Italia) – Catharine Cary (USA) – Giuseppe Cederna &Giorgio Gallione (Italia) – Cuocolo Bosetti / IRAA Theatre (Italia/Australia) – Marta Cuscunà (Italia) – Gianluca De Angelis & Igor Gianola (Italia/Svizzera) – Pippo Delbono (Italia) – Pier Giorgio De Pinto (Svizzera/Italia) – Cia. Des-Equilibrats (Spagna) – Lorena Dozio (Svizzera/Francia) – Circo El Grito (Italia/Belgio) – David Espinosa (Spagna) – Eventi Verticali (Italia) – Azadeh Ga njeh (Iran) – Lucilla Giagnoni (Italia) – Gintersdorfer / Klassen (Germania) – Girovago & Rondella Family Theatre (Italia) – Cosima Grand (Svizzera) – Jill Greenhalgh (Galles) – Seyed Kamaleddin Ha shemi (Iran) – Cie. Héros Fourbus (Svizzera) – Marie-Caroline Hominal (Svizzera) – Unna Zoë Astar Huijsman (Olanda) – Id iot Savant & Ludwig (Italia/Svizzera/Francia) – Ingwer & Azimut (Svizzera) – Isola Teatro (Italia) - Ka binet K (Belgio) - La voce delle cose (Italia) - Cesare Lievi & Accademia Teatro Dimitri (Italia / Svizzera) - Valter Ma losti / Teatro di Dioniso (Italia) - Maniaci d'Amore (Italia) – Valentino Mannias (Italia) – Matthias Martelli (Italia) – Merlin Puppet Theatre (Grecia) – Moto Perpetuo (Svizzera) – Victoria Myronyuk (Ucraina) – Judith Na b (Olanda) – Nephos Swiss Fog (Svizzera) – Serge Nicolaï e Olivia Corsini & Accademia Teatro Dimitri (Francia/Svizzera) – NoName Company / Audrey Cavelius (Svizzera) – Op era Retablo (Svizzera) – Opera Retablo & Cie. Mladha ( Svizzera) – Orchestra di fiati della Svizzera Italiana (Svizzera) – Silvio Orlando & Pejman Tadayon (Italia/Iran) – Pa radise is qui ( Svizzera) – Camilla Parini (Svizzera) – Mario Perrotta / Teatro dell'Argine (Italia) – Carmelo Rifici / LuganoInScena (Svizzera) - Paolo Rossi (Italia) - Farah Sa leh e Salma Ataya (Palestina) - Margherita Saltamacchia (Svizzera) - Comp. Scatola Rossa (Italia) – Alessandro Serra / Teatropersona & Sardegna Teatro (Italia) – Nando Snozzi & Atelier Attila (Svizzera) – Nando Snozzi & Claudio Taddei (Svizzera/Uruguay) – Laila Soliman (Egitto) – Francesca Sproccati (Svizzera) – Flavio Stroppini & Monica De Benedictis (Svizzera) – Cie. Sündenbock (Svizzera) – Comp. SuPerGiù (Svizezra) – Claudio Ta ddei (Svizzera/Uruguay) – Teatro delle Ariette (Italia) – Theatre Hora (Svizzera) – Théâtre Senza (Francia) – Trickster-p (Svizzera) – Trio Trioche (Italia) – Ul tra (Svizzera) - Concha Vi dal (Spagna) - Winter Family (Israele) - David Ymbernon (Spagna) - Ymedioteatro (Spagna) - Zo oscope (Svizzera)
Scarica il programma
Qui si può scaricare il programma generale di Territori 18 in formato pdf
Scarica
Come arrivare
IN TRENO: La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. Da Sud via Milano-Centrale - Chiasso si arriva direttamente a Bellinzona. Da nord asse San Gottardo - Bellinzona - Chiasso. Ulteriori informazioni ed orari: www.ffs.ch
IN AUTOMOBILE: Bellinzona è facilmente raggiungibile con l'automobile:
Da Sud con l'autostrada dei Laghi da Milano fino alla frontiera svizzera a Chiasso-Brogeda poi in direzione S.Gottardo autostrada A2 direzione Nord , uscita di Bellinzona Sud (Camorino);
♣ da Nord via San Gottardo - uscita di Bellinzona Nord (Arbedo).
Trova Bellinzona su Google Maps
Biglietti
Mappa degli eventi
vai alla mappa
A causa di lavori su via Pedotti l’accesso al Teatro di San Biagio e a Villa dei Cedri è difficoltoso sia per i pedoni che per le automobili. Per facilitare gli spostamenti è in funzione un servizio sostitutivo gratuito con il trenino turistico in partenza da Piazza Indipendenza per Piazza San Biagio e viceversa. Sono previste corse speciali in occasione degli spettacoli serali di Territori al Teatro di San Biagio e a Villa dei Cedri. Tutte le informazioni si trovano QUI.
Centro Festival
Il Centro Festival, situato nella corte interna di Palazzo Municipale, è il punto di riferimento durante Territori per artisti, spettatori, organizzatori, media e altri addetti ai lavori. Ospita fra le altre cose la biglietteria, l'infopoint e la rassegna stampa.
Territori Club
Il Territori Club, al Ristorante Casa del Popolo (Viale Stazione 31, tel. 091 825 29 21) è il punto d’incontro distensivo e conviviale prima e dopo gli spettacoli per artisti, addetti ai lavori e spettatori. La cucina, che prevede menù tradizionali ma anche proposte per vegani, è in funzione dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.30 alle 22.00. Aperto dalle 07.00 alle 24.00; sa. e do. apertura alle 08.00.
Musei e castelli gratis
I possessori di un biglietto per uno spettacolo di Territori 18 hanno diritto lo stesso giorno dello spettacolo all'entrata gratuita ai tre Castelli di Bellinzona, ai loro musei, alla mostra "Una apis nulla apis. Cenni di apicoltura" al Castello di Sasso Corbaro e alla mostra "Burri Fontana Afro Capogrossi" allestita al Museo di Villa dei Cedri.
Contatti
La programmazione di Territori - Festival di teatro in spazi urbani è curata dalla direzione del Teatro Sociale Bellinzona, che esamina proposte per le prossime edizioni (all'att. Gianfranco Helbling):
Teatro Sociale Bellinzona
piazza Governo 11
cp 2706
CH - 6500 Bellinzona ( Svizzera)
tel. 0041 (0)91 820 24 42
info@teatrosociale.ch
www.teatrosociale.ch
www.facebook.com/teatrosociale
