Un progetto di In collaborazione con Con il sostegno di Social link

Territori '25: 4-8 giugno


Il Territori Festival ritorna per la sua nona edizione dal 4 all'8 giugno 2025. Organizzato dal Teatro Sociale Bellinzona e dalla piattaforma artistica ZONA'B, Territori '25 avrà di nuovo un focus rivolto in particolare alla scena della Svizzera italiana, con qualche incursione in altri territori! Il programma di Territori '25 sarà progressivamente svelato nelle prossime settimane. Intanto di seguito vi proponiamo in anteprima l'elenco degli spettacoli in programma.

 

Gli spettacoli di Territori '25

La selezione teatrale della prossima edizione del festival

 

Territori 25 si avvicina. In attesa di poter presentare l'intero cartellone con il programma giorno per giorno, ecco di seguito l'elenco degli spettacoli che formeranno la programmazione teatrale del festival. A essi si aggiungeranno i concerti e le performance al Centro festival e i numerosi e apprezzati eventi collaterali. Il cartellone completo sarà progressivamente svelato nelle prossime settimane.

Raissa Avilés
La Maria, o la espeluznante seducción de una canción de amor | performance teatrale musicale

Léna Sophia Bagutti
R.u.in.es. | danza

Manuela Bernasconi
Bucce | danza

Collectiu Güilis
Performance urbana

Compagnia Baccalà
Pss Pss | circo - clowneria

Compagnia Onyrikon
Corde (prima assoluta) | performance urbana

Compagnia Tommaso Giacopini
L’uomo fiamma | teatro di parola

Compagnie Nicole Seiler
Monologue #1 | danza per spazi non teatrali
Monologue #3 (anteprima) | danza per spazi non teatrali

La Mecanica
A Teen Odyssey | performance-installazione partecipativa

Lorena Dozio
Ballata (versione solo) | danza per pubblico giovane

Marie-Caroline Hominal
Eureka c’est presque le titre | danza

Nature II
Toutes les villes détruites se ressemblent | teatro di parola per spazi non teatrali

Opera retablO
Köszeg | teatro

Sienta la cabeza
Sienta la cabeza | performance

Trickster-p
The Game | performance-installazione partecipativa

UnKnown Company
Elements (prima assoluta) | circo acrobatico contemporaneo

 

Albo d'oro Territori 13-18


Di seguito l'elenco completo degli artisti e delle compagnie che hanno partecipato alle prime sei edizioni di Territori, dal 2013 al 2018:

Atelier Lefeuvre & André (Francia) – Cie. Autonyme (Svizzera/Italia) – Elvio Yair Avila Martinez (Argentina) – Avventure in elicottero prodotti Aiep (Svizzera/Italia) – Lena Sophia Bagutti (Svizzera/Francia) – Marco Baliani e Lella Costa / Sardegna Teatro (Italia) – Antonio Ballerio & Andrea Manzoni (Svizzera/Italia) – Henning Ballmann (Germania) – Bandakadabra (Italia) – Bobok Theatre & Grigory Lifanov (Svizzera/Russia) – Elena Boillat (Svizzera) – Irina Brook / IrinasDreamTheatre (Inghilterra/Francia) – Ioana Butu (Romania) – Juri Cainero / Compagnia Onyrikon (Svizzera/Francia) – CAPRA & Zemrude (Italia) – Roberta Caronia & Valter Malosti (Italia) – Catharine Cary (USA) – Giuseppe Cederna & Giorgio Gallione (Italia) – Cuocolo Bosetti / IRAA Theatre (Italia/Australia) – Marta Cuscunà (Italia) – Gianluca De Angelis & Igor Gianola (Italia/Svizzera) – Pippo Delbono (Italia) – Pier Giorgio De Pinto (Svizzera/Italia) – Cia. Des-Equilibrats (Spagna) – Lorena Dozio (Svizzera/Francia) – Circo El Grito (Italia/Belgio) – David Espinosa (Spagna) – Eventi Verticali (Italia) – Azadeh Ganjeh (Iran) – Lucilla Giagnoni (Italia) – Gintersdorfer / Klassen (Germania) – Girovago & Rondella Family Theatre (Italia) – Cosima Grand (Svizzera) – Jill Greenhalgh (Galles) – Seyed Kamaleddin Hashemi (Iran) – Cie. Héros Fourbus (Svizzera) – Marie-Caroline Hominal (Svizzera) – Unna Zoë Astar Huijsman (Olanda) – Idiot Savant & Ludwig (Italia/Svizzera/Francia) – Ingwer & Azimut (Svizzera) – Isola Teatro (Italia) - Kabinet K (Belgio) - La voce delle cose (Italia) - Cesare Lievi & Accademia Teatro Dimitri (Italia / Svizzera) - Valter Malosti / Teatro di Dioniso (Italia) - Maniaci d'Amore (Italia) – Valentino Mannias (Italia) – Matthias Martelli (Italia) – Merlin Puppet Theatre (Grecia) – Moto Perpetuo (Svizzera) – Victoria Myronyuk (Ucraina) – Judith Nab (Olanda) – Nephos Swiss Fog (Svizzera) – Serge Nicolaï e Olivia Corsini & Accademia Teatro Dimitri (Francia/Svizzera) – NoName Company / Audrey Cavelius (Svizzera) – Opera Retablo (Svizzera) – Opera Retablo & Cie. Mladha ( Svizzera) – Orchestra di fiati della Svizzera Italiana (Svizzera) – Silvio Orlando & Pejman Tadayon (Italia/Iran) – Paradise is here (Svizzera) – Camilla Parini (Svizzera) – Mario Perrotta / Teatro dell'Argine (Italia) – Carmelo Rifici / LuganoInScena (Svizzera) - Paolo Rossi (Italia) - Farah Saleh e Salma Ataya (Palestina) - Margherita Saltamacchia (Svizzera) - Comp. Scatola Rossa (Italia) – Alessandro Serra / Teatropersona & Sardegna Teatro (Italia) – Nando Snozzi & Atelier Attila (Svizzera) – Nando Snozzi & Claudio Taddei (Svizzera/Uruguay) – Laila Soliman (Egitto) – Francesca Sproccati (Svizzera) – Flavio Stroppini & Monica De Benedictis (Svizzera) – Cie. Sündenbock (Svizzera) – Comp. SuPerGiù (Svizezra) – Claudio Taddei (Svizzera/Uruguay) – Teatro delle Ariette (Italia) – Theater Hora (Svizzera) – Théâtre Senza (Francia) – Trickster-p (Svizzera) – Trio Trioche (Italia) – Ultra (Svizzera) - Concha Vidal (Spagna) - Winter Family (Israele) - David Ymbernon (Spagna) - Ymedioteatro (Spagna) - Zooscope (Svizzera)

 

Montebello Fine Spettacolo

20160713_224732

20180714_221627

20180714_111821

20180714_225750

20180714_122052

Casa 1

20180712_185423

20170715_215331

home15

20180714_205136

IMG-20180711-WA0017 - Copia

IMG-20180713-WA0005 - Copia

20160713_145440

20160716_233826

20170712_222510

20170715_121919